Il locale, costruito agli inizi del ‘900, è stato utilizzato per qualche decennio come frantoio, successivamente,come granaio.
Rimasto in stato di abbandono per parecchi anni, si presentava, prima della ristrutturazione, spoglio e umido...
Nel maggio del 2002 abbiamo iniziato i lavori di ristrutturazione cercando di conservare le caratteristiche
architettoniche peculiari della struttura, rispettandone la storia culturale.
Gli archi e i mattoni della volta sono rimasti a faccia vista, le pareti bianche.
Una “casedda” confinante, una casa cioè dalla tipica architettura dei paesi della provincia di Matera,è stata riutilizzata per i bagni.
Tripli servizi per signori e signore.
Il bancone è stato realizzato ex novo.
Sfruttando vecchie canne fumarie, abbiamo installato aspiratori per migliorare l’aerazione.
Oggi Il locale ristrutturato si presenta in tutta la sua spaziosità.
Sei volte a botte incrociata accolgono sotto le campate grandi tavoli in legno massello.
Nella zona laterale del pub vi è un grande palco per gli spettacoli e la musica dal vivo che la direzione artistica propone ogni venerdì...
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
siamo i BLUVELENO, sarebbe possibile suonare dai voi, magari aprendo anche ad altre band o partecipare in qualche contest, infiammando il palco insieme?
Fatemi sapere, allego qualche materiale se vi serve per valutare.
video: https://youtu.be/VSKqIatoBcY
https://open.spotify.com/artist/2pxeQTF5RQn7LBVIM9ff5L?si=1250cf45ddf84e2f
https://soundcloud.com/user-773197803/tracks
https://www.facebook.com/bluvelenoband
Grazie mille