Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti. Per lasciare il tuo commento, autenticati inserendo nickname e password. Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
I rimorchiatori nascono a Venezia nel 2016, parto della vulcanica mente del contrabbassista Alberto “Bebo” Seggi, autore del nucleo centrale dei brani. L'idea è di fare una musica scanzonata ed energica (ispirata al rockabilly ed al country rock americano) con testi in italiano che parlino di problemi quotidiani e non solo, di questioni locali veneziane ma non solo. Contatta prima il batterista Corrado “Corra” Battorti (con cui già lavorava) il quale porta elementi più jazz poi il chitarrista Mattia “Tia” Balboni che aggiunge un pizzico di follia e di blues per ultimo il cantante Jacopo “Chianti” Campi che oltre a donare la sua inconfondibile voce rock collabora alla scrittura dei testi aggiungendo un tocco ironico in più.
Registrato il primo disco a tempo di record, iniziano un'attività Live costante che li porta sui maggiori palchi veneziani con esibizioni energiche e di una certa spettacolarità, contemporaneamente scrivendo i brani del secondo disco (uscita prevista per fine 2017).
Ciao a tutti,mi chiamo Alessio Brizio e suono in un trio di musica Neo Rockabilly che si chiama Nick's Airlines, www.nicksairlines.com Stiamo cercando date e vorremmo avere il piacere di poter organizzarne alcune con voi per fare un bel po' di festa tutti quanti.Potete contattarci sul sito,la pagina facebook (Nick's Airlines) o direttamente scrivete a me in chat.Vi lascio anche il mio numero di telefono 3336279424.Grazie e a presto.
Ciao, siamo un gruppo di recente formazione, sebbene tutti abbiamo militato per anni in band di diverso genere , ci chiamiamo ACCADEMIA DEI FLUTTUANTI. I componenti del gruppo vengono da esperienze le più svariate dal Rock al Blues, dal Jazz alla Musica Classica. Circa un anno fa ci siamo trovati insieme per progettare qualcosa che credevamo un po’ mancasse nel panorama delle cover band italiane: una band che proponesse un autentico repertorio di covers interamente assimilabili al genere progressive rock. Non crediamo di avere scoperto chissà che, ma siamo convinti che il nostro programma risulti abbastanza originale e degno di essere presentato davanti ad un pubblico che sentiamo stia diventando, anche tra i più giovani e giovanissimi, interessato di nuovo a questo glorioso genere. Il nostro repertorio si muove entro il periodo classico, più o meno 1969-1975, e qui sotto trovate un elenco dei brani che suoniamo, sperando che ciò possa spiegare il più possibile il nostro suono.
PINK FLOYD Money, Summer 68 JETHRO TULL Living in the Past, Thick as a brick( extract) KING CRIMSON I talk to the wind, Cat Food GENTLE GIANT Why Not, Think of me with kindness VAN DER GRAAF GENERATOR Theme One EMERSON,LAKE & PALMER Lucky man, From the beginning TRAFFIC Glad FOCUS House of the king PFM Il banchetto, Volta la carta(De Andrè) BANCO MUTUO SOCCORSO Non mi rompete OSANNA L’uomo GENESIS Firth of Fifth, Horizons YES Mood for a day, Catherine Aragon(Wakeman) CAMEL Rhayader
Contatti Facebook Accademia dei Fluttuanti o Maurizio Goldoni, mia mail guido-vicenzi@libero.it
Schede complete di locali italiani, suddivisi per tipologia e zona, per una facile ricerca delle informazioni. Inserisci il tuo locale e sfrutta la visibilità e i canali pubblicitari di In-Giro.net.
Informativa
In questo sito vengono utilizzati cookie, anche di terze parti, per fornire una migliore esperienza di navigazione. Nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente.
Per avere maggiori informazioni clicca qui.
Se continui nella navigazione di questo sito accedendo a un qualunque elemento oppure chiudendo questo avviso acconsenti all'uso dei cookie.
X
CHAT - offline
Per chattare con i tuoi amici devi autenticarti inserendo nickname e password.