Teatro Verdi


Indirizzo: Via Sansovino, 66
Dove: Monte San Savino (Arezzo)
Telefono: 0575 27961
Web: www.officinedellacultura.org
Tipologia: Teatri
Officine della Cultura
Segnalato da:
Teatro Verdi
Storico edificio il cui ingresso si affaccia su Via Sansovinio: restaurato nel 2000, è attualmente adibito a cinema-teatro. Capace di 230 posti, è un classico teatro all’italiana a pianta ovoidale con platea e 37 palchi su tre ordini.

L’interno, con sobrie ma fini decorazioni, presenta un ricco lampadario centrale e, sopra il palcoscenico, lo stemma comunale e l’orologio di sala. Nell’attuale sala bar si intravedono ancora parte delle strutture e decorazioni dell’antico oratorio della compagnia dei Bianchi, inglobato dal teatro nel 1870.

La struttura nella quale si tennero, a cura dei membri dell’accademia savinese dei Sostenuti e dei Rozzi, le prime rappresentazioni documentate (1692) fu lo stanzone del granaio attiguo all’antico oratorio della compagnia dei Bianchi.

Lo stanzone del granaio fu successivamente ampliato (1726) sino a divenire un teatro stabile nel 1777 a conclusione dei lavori diretti da F. Morozzi. Inglobato il contiguo oratorio (1870), dopo nuovi lavori il teatro fu intitolato dagli accademici (divenuti nel frattempo Rinnovati e Concordi) a Andrea Sansovino.

Nel sec. XX dopo nuove ristrutturazioni fu reintitolato al musicista G. Verdi (1901) e cominciò ad ospitare spettacoli cinematografici (1904) sino a quando, scioltasi l’accademia (1949), venne ceduto a privati nel 1951 e quindi adibito a sala teatrale e cinematografica: tale rimase fino al 1985.

Acquisito infine, nel 1988, dal Comune, quest’ultimo ne promosse dapprima (1994) i più necessari interventi di consolidamento e quindi (1998) ne avviò il decisivo restauro, al termine del quale venne nuovamente inaugurato nel maggio del 2000.

La gestione è affidata a Officine della Cultura.
caricamento mappa in corso....
  
  
  
Visite: 1363     
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento, autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Davide  Mocini Lute
Buon giorno, mi chiamo Davide Mocini, sono diplomato in chitarra classica, elettrica e liuto rinascimentale, il mio progetto è basato su composizioni originali per liuto rinascimentale contaminato con musica elettronica.Non ho bisogno di una band perché riproduco il mio disco con una loop station collegata a un amplificatore acustico o ad un impianto, mi esibisco da solo in tutti i miei concerti. Sto collaborando come compositore per musiche da film e ho in attivo una buona attività concertistica in Italia e in Spagna prevalentemente.
Vorrei proporvi un concerto.
Siete interessati al mio progetto?

Grazie mille.

Davide Mocini

https://www.facebook.com/DavideMociniLute/videos/710767942608111/
https://www.facebook.com/DavideMociniLute/videos/642829022735337/
inviato il 12/08/2019

Informativa
In questo sito vengono utilizzati cookie, anche di terze parti, per fornire una migliore esperienza di navigazione. Nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente. Per avere maggiori informazioni clicca qui. Se continui nella navigazione di questo sito accedendo a un qualunque elemento oppure chiudendo questo avviso acconsenti all'uso dei cookie.

offlineCHAT - offline
Per chattare con i tuoi amici devi autenticarti inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
0