Gli sviluppi incontrollati del tempio della musica indipendente in Italia. Da vent'anni...
Bloom è un un centro multiculturale nato nel 1987 nel cuore della Brianza non ancora cablata che si è sempre distinto per la ricca programmazione musicale, cinematografica, artistica e per tutti i tipi di iniziative non propriamente omologate.
Gestito da una cooperativa, la Cooperativa il Visconte di Mezzago recentemente divenuta Cooperativa Sociale, ha come obiettivo dimostrare concretamente che è possibile vivere in questa società senza arrendersi nè alle logiche del consumismo e delle multinazionali nè all'atrofia culturale.
Punto di riferimento per la musica definita dai più "alternativa", Bloom continua ancora oggi a diffondere, promuovere, produrre, lanciare artisti. Innumerevoli sono le bands italiane e internazionali che dal nostro palco hanno iniziato la loro ascesa artistica, o che comunque ci hanno onorato della loro presenza.
Nomi? Così a memoria:
Nirvana, Morphine, Hepcat, Cop Shot Cop, Murphy's Low, Fishbone, Sepultura, Afterhours, Jon Spencer, Green Day, Toasters, Slackers, Beast of Borboun, Casino Royale, Almamegretta, Modena City Ramblers, Oneida, Unsane, Africa Unite, Shandon, Kyuss, Punkreas, Good Fellas, Subsonica, Bluvertigo, Reggae National Tickets, Mau Mau, Bluebeaters, La Crus, Cristina Donà, Selecter, Davide Van De Sfros.. e tantissimi altri.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.