caricamento mappa in corso....
Colore e gioia dell'ambiente ricordando il costume della maschera carnevalesca Arlecchino.
L'arlecchino, da una "balera" che ospita gruppi che eseguono musica tradizionale, attrazioni, artisti e cantanti di fama, alla fine degli anni sessanta, diventa una struttura metallica riempita di cubi colorati.
Con l'innovazione arrivano grossi impianti: la "sala da ballo" diviene discoteca.
Per alcune serate c'è ancora spazio per musica tradizionale con gruppi e artisti.
Ma l'Arlecchino si presenta sempre più come un'alternativa alla musica commerciale.
Ha ormai intrapreso una via che lo ha portato a diventare uno tra i più famosi locali disco - afro - funky.
Visite: 3517
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
la redazione