Lo chiamano già tutti il “Baluardo”, ma il suo vero nome è da almeno quattro secoli “Cittadella militare”, denominazione immediatamente evocativa di un passato illustre ed eroico della porta d’ingresso dell’antica cittadella fortificata eretta nel diciassettesimo secolo da Francesco I (Porta del Dongione), e usata anche nel 1831 per rinchiudervi Ciro Menotti, tanto che la prigione dell’eroe modenese è ancora presente.
Il Baluardo 2007 è in realtà il punto di arrivo di un cammino cominciato quasi dieci anni fa. Inizialmente, negli anni 1996 – 1998, l'intero manufatto è diventato oggetto di un importante progetto di risanamento conservativo da parte della Sovrintendenza, a firma degli architetti Stagi e Pozzi, attuato attraverso l'eliminazione del terreno di riporto che aveva parzialmente interrato il monumento, e attraverso la realizzazione di tutte le opere di consolidamento necessarie per il suo recupero statico.
Nel 2002, a seguito di una selezione pubblica indetta dal Comune di Modena, il recupero funzionale è stato portato a termine sulla base di un progetto di riutilizzo degli spazi dello storico edificio, aggiudicato a Marco Panini e Studio’s e firmato dall’architetto Manuela Panini, che prevede l' allestimento di attività culturali attraverso incontri, spettacoli di musica e teatro, mostre d'arte, letture d'autore, presentazioni di libri e di installazioni artistiche, il tutto integrato da servizi di lounge bar e wine bar.
Il Baluardo della Cittadella si pone l'obiettivo di offrire alla città uno spazio unico nel suo genere, un luogo multisensoriale in cui si uniscono musica, arti visive, gastronomia, passione e cultura dell'incontro, variando l’intrattenimento tra concerti di musica Jazz d’autore, Happy Hour letterari con ospiti di sicuro fascino e serate discoteca nei weekend fine primavera ed estate. Tutto ciò inseriti in un monumento che ha attraversato gli ultimi secoli della storia di Modena, un luogo che si pone come testimone del passato e protagonista del presente nella storia della cultura della città.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Ci volevamo proporre per un live nel vostro Locale.
Le allego una demo registrata in studio
https://drive.google.com/folderview?id=1dbUAGY9X1So4YDVtIV5omyDcHR-DBX92
Facebook https://www.facebook.com/eighteamband/