In-Giro incontra...Renato Celano, un Musico Pensatore


In-Giro incontra...Renato Celano, un Musico Pensatore

/mp3/bosco.mp3

Questo pomeriggio, nel giardino virtuale della ‘giungla equo&musicale' di In-Giro abbiamo il piacere di accogliere un ‘Musico Pensatore'

Renato Celano

Per l'occasione abbiamo trasferito un soffice divano al centro del boschetto di baobab del nostro giardino, perché si possa sentire a suo agio, nutrendo una forte passione per i divani...ed abbiamo riempito la nostra teiera di fumante vin brulé  aromatizzato alle radici di salici piangenti...

E' un incontro particolare, poiché ad accettare il nostro invito è un personaggio bizzarro, un musicista eccentrico ed un'anima stravagante e, consentici, a tratti ironicamente bislacca...

Buonasera monsieur Celano!

buonasera a te!

Noi vorremmo fare un giro fiabesco nei tuoi lunghi vent'anni di musica..a partire dagli esordi fino a  raggiungere i giorni nostri…

C'era una volta:

…C'era una volta sicuramente Dainamaita Posse, ovvero il primo collettivo rap d'Irpinia e, considerato che correva l'anno 1992, uno dei primi d'Italia meridionale.. un'esperienza a dir poco singolare che ci portò a viaggiare per circa 3 anni lungo tutto lo stivale, da Taranto  a Milano , attraverso i luoghi di culto della musica indipendente di allora come Officina 99, Villaggio Globale, Indiano occupato, Leoncavallo e tanti altri per un totale di circa 80 concerti...

…… Pensar in quegli anni, in un posto come Bisaccia, di produrre musica nella propria lingua e con propri contenuti, su basi rap e raggamuffin, era (e resta) qualcosa di rivoluzionario.. finita quest'avventura, dopo qualche anno di “congelamento” mi ritrovo a far parte dei Mou, formazione costruita, sempre in Irpinia, da paolo picone con l'obiettivo di attraversare il mondo complesso della musica elettronica, provando ad elaborare materiale sonoro capace di rappresentarci e quindi in grado di far emergere la nostra reale identità di pecorari J ..  in sintesi, come per l'esperienza Dainamaita, anche se in tempi e contesti ormai diversi, provare a creare un dub ‘n' bass sincero e autentico, evitando possibilmente di scimmiottare esperienze provenienti da altri pianeti.

Un viaggio che mi ha consentito di ritrovare, lungo il percorso, vecchie conoscenze come Raffaele Gargiulo e Carmine Minichiello di Jambassa e quindi di collaborare con loro sia dal vivo che in studio (collaborazione tuttora in corso).. di entrare in contatto con il trip hop dei Black Era o con il dub di Sardinia Bass Legalize.. attualmente, dopo la chiusura dell'esperienza Mou, sto lavorando con altri ad un esperimento, sempre in questo ambito musicale, denominato L.I.Ma. Le Indecenti Manipolazioni.. con all'attivo la partecipazione alla compilation “Toying With The Insanities” dei Candiria, gruppo di punta dell'underground statunitense, ed un singolo che, probabilmente, vedrà la luce entro i prossimi due mesi.

 

E' difficile collocare una figura così mobile in uno spazio predefinito...La tua volubilità di espressioni non lo consente...

Su quale ‘divano armonico' ti senti più a tuo agio, nei differenti generi musicali che hai attraversato?

Senza entrare nei dettagli, in realtà rap, drum'n'bass, dub, trip hop, sono generi collegati tra di loro da un comune denominatore , da uno stesso meccanismo di produzione e di creazione.. è un macro genere che non saprei come definire, ma si tratta sicuramente di un luogo dove continuo a  trovarmi a mio agio..


Oggi il pianeta della musica potremmo immaginarlo come l'enorme torre di Babele...

Nella tua esperienza sonora ricca di sperimentazioni, credi sia possibile conciliare i diversi linguaggi di questa torre?

...Se per conciliare i linguaggi intendi parlare la stessa lingua, assolutamente no. Parlare lo stesso linguaggio a Napoli come a New York è già stata un'illusione che ha attraversato gli anni 80, non solo nella ricerca musicale ma anche in quella teatrale.. oggi è possibile utilizzare gli stessi strumenti di produzione artistica ma  per far emergere la propria singolarità, l'identità culturale, l'appartenenza geografica..

 

Devi un grazie alla musica perché…

Devo ringraziare la musica semplicemente per averla incontrata..

E la maledici perché…

..non mi ha mai dato motivi per maledirla..

 

Gradisci un biscottino all'aroma di assenzio?

Eccerto!

Il viaggio che hai percorso, ti ha arricchito di vittorie e sconfitte…..racchiudi entrambi gli estremi in una ‘smorfia figurata', lasciando scivolare su di noi l'essenza di ciò che hai vissuto…

...Stabbene! ... ahah

Vorremmo che tu consigliassi quali errori non commettere lungo il cammino, a tutti quei ragazzi che oggi, si affacciano frettolosamente a questa torre, ansiosi di voler comunicare con il loro linguaggio, e fortemente convinti di potersi far capire….

Fare la musica a cui sentono di appartenere, indipendentemente dalle mode del momento.. generare suoni  a partire da se stessi.. come direbbe un amico musicista: suonare la propria merda.

 

...Il sole sta tramontando tra le foglie dei baobab…e vorremmo salutarti, con un ultimo brindisi, assieme a questo sole, tra le sfumature di questo rosso acceso, perché tu possa essere un faro, quando il buio, s'affaccia, sulle giovani speranze...

..Cin Cin..

  
  
  
Visite: 12242     
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento, autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Non ci sono commenti degli utenti per questo articolo
Cerca nelle rubriche
  

Categorie

Archivio rubriche

Informativa
In questo sito vengono utilizzati cookie, anche di terze parti, per fornire una migliore esperienza di navigazione. Nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente. Per avere maggiori informazioni clicca qui. Se continui nella navigazione di questo sito accedendo a un qualunque elemento oppure chiudendo questo avviso acconsenti all'uso dei cookie.

offlineCHAT - offline
Per chattare con i tuoi amici devi autenticarti inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
0