E' uscito ad ottobre 2013 “Swing Affair” il nuovo album del Giuliano Ligabue Trio:
Giuliano Ligabue, vocals & guitar
Mario Zara, piano
Michele Mazzoni, bass
Una delle principali caratteristiche che identificano il Giuliano Ligabue Trio è sicuramente la sua impronta Swing; la scelta di costituire una formazione senza batteria nasce dall'idea di omaggiare uno stile che vede come capostipite il Nat King Cole Trio e che è stato poi ripreso da altri grandi musicisti come Oscar Peterson, Diana Krall e John Pizzarelli.
Il nuovo album “Swing Affair” propone un repertorio di classici del Songbook Americano che spazia tra grandi autori come ColePorter, George Gershwin, Rodgers & Hart e Duke Ellington, interpretati dalla voce e dalla chitarra di Giuliano Ligabue, il cui stile è fortemente influenzato dai grandi chitarristi dell'era swing e bebop come Bucky Pizzarelli, Barney Kessel, Tal Farlow e da grandi interpreti come Frank Sinatra, Nat King Cole, Tony Bennett e Ray Charles che hanno reso celebri queste composizioni. Il tutto viene supportato dalla grande esperienza e bravura di Mario Zara al piano e dalla solida base ritmica di Michele Mazzoni al basso.
“Swing Affair” è un progetto molto accattivante, gioioso e di gran classe, rivolto ad una vasta audience che non comprende solo gli amanti del Jazz in qualità di ascoltatori, ma anche chi ama danzare lasciandosi trascinare dallo swing e dalla bellezza di melodie intramontabili, reinterpretate con stile ed eleganza.
L'album, prodotto da Giuliano Ligabue Trio, è stato presentato in anteprima dal vivo in Italia ed ha immediatamente riscosso una calorosissima accoglienza da parte del pubblico e lusinghieri giudizi da parte della stampa.
Chitarrista e cantante nato a Lodi nel 1978, vive in provincia di Piacenza dall'età di 8 anni.
La passione per la musica gli viene trasmessa dal padre musicista e cantante ed inizia a suonare la chitarra a circa sette anni.
Cresciuto in una famiglia di musicisti, fin da bambino ascolta moltissima musica e si appassiona a molti generi musicali come Jazz, Blues, Rock, Country, Bossa Nova.
Nel 2001 inizia lo studio della chitarra jazz prima con l'aiuto del padre ed in seguito studiando con il chitarrista Carmelo Tartamella.
Nel 2006 è finalista nel concorso nazionale per giovani talenti del jazz italiano "Chicco Bettinardi" organizzato dal Piacenza Jazzclub.
Nel 2008 si avvicina seriamente al canto facendo tesoro degli insegnamenti del padre ed inizia a proporsi come cantante e chitarrista interpretando classici di Frank Sinatra, Nat King Cole, Tony Bennett, Dean Martin e molti altri.
Sempre nello stesso periodo, ispirato da chitarristi come George Van Eps, Howard Alden, Bucky e John Pizzarelli, si avvicina alla chitarra a 7 corde.
Proprio i fortunati incontri con il leggendario Bucky Pizzarelli (chitarrista di Benny Goodman, Frank Sinatra e molti altri..) e con il figlio John Pizzarelli conferiscono a Giuliano nuovi stimoli sull'approfondimento della chitarra a 7 corde, che utilizza spesso nelle sue esibizioni.
www.facebook.com/giulianoligabue
www.facebook.com/giulianoligabuetrio
www.twitter.com/giulianoligabue
Categorie
Tags più usati
Archivio news
la redazione