Su' D'est Cantierisuoni: Fumusìe (ti àddho’tteli ?)


Su' D'est Cantierisuoni: Fumusìe  (ti àddho’tteli ?)

Su'd'est – Cantierisuoni -

 

“ Fumusìe “  (ti àddho'tteli ?)

di: Rocco de Santis

Il gruppo “Su'D'est – Cantierisuoni – “ annuncia la prossima uscita del suo cd:  “ JEU SUNTU LU TIEMPU “ ( “io sono il tempo” , 12  brani, 10 dei quali d'autore, caratterizzato fortemente dalla presenza di 6 di questi brani composti  in   “ grico ” , la  lingua  parlata  nella “grecìa salentina”, luogo d'origine del gruppo ), con il pezzo: “fumusìe” (titolo originale “ ti àddho'tteli?” scritta e musicata da Rocco De Santis ).

Il brano descrive le fantasie di una ragazza sul proprio futuro sentimentale ed esistenziale, mentre si  reca  all' appuntamento col resto  della “  band “ di  cui  è  la  cantante.

È uno dei pezzi forti della produzione del gruppo, che descrivono lo stato linguistico che da sempre ha caratterizzato la grecìa salerntina, dove dalla notte dei tempi il “grico” si alterna ecletticamente col dialetto “romanzo”, in un connubio di musicalità linguistica di straordinaria singolarità.

Per l'occasione “Su'd'est” si è avvalso della fantastica collaborazione di due dei più validi musicisti salentini: Giuseppe Giannuzzi col suo violino ad  imprimere una forte inclinazione “folk” al brano; e Roberto Pisacane, con le profondità marcate del suo  basso elettrico.

.....Attardandosi, sulle ali dei suoi quesiti esistenziali, fra i vicoli tortuosi del centro storico di Sternatia, paese di residenza dei “su'd'est”.

 

Su' d'Est è un gruppo che si colloca nel panorama della musica salentina, con l'orgoglio dell'appartenenza (sono d'Est) che da sempre anima gli abitanti di questa terra e con la consapevolezza di ciò che rappresenta una zona di confine come il Salento (Sud-Est): crocevia di scambi e incontri di culture, terra d'accoglienza per antonomasia; splendida “isola-penisola”, che a differenza dell'isola pura offre alternative vie di fuga che le conferiscono la qualità di santuario di transito delle culture migranti. Il gruppo forma una comunità eterogenea dove ogni elemento porta le proprie esperienze e dove, nello scambio, persegue l'armonia affidata alla creatività sensibile di ciascuno di essi.

Partendo da queste basi e mantenendosi comunque sugli stilemi classici della musica popolare salentina, “Su' d'Est” passa ecletticamente dall'evocazione senza artifici, senza sofisticazioni di sorta, all'escursione sperimentale , fino alla proposta di brani originali che vanno a dare respiro al repertorio della musica popolare salentina e grika.

L'intento è di liberare voci che salendo da Sud-Est si elevino a diffondere un sentimento che conserva ben salde le radici nell' “humus” del proprio passato.

...Il cuore, col suo battito, scandisce il tempo del presente....
...Lo sguardo è orientato verso il futuro...

(Gianni de Santis)

 

Componenti del gruppo:

GIANNI DE SANTIS – Voce & pensiero

MARISTELLA MANIGLIO – voce

MAURIZIO SCIURTI - Chitarra & Voce

MATTIA MANCO - Fisarmonica

GIUSEPPE DELLE DONNE – tamburi a cornice & cucchiai

ALESSANDRO CHIGA -  Percussioni

su_d_est@libero.it

giannidesantis2010@libero.it

  
  
  
Visite: 2307     
Fonte: Su' D'est Cantierisuoni
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento, autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Non ci sono commenti degli utenti per questo articolo

Informativa
In questo sito vengono utilizzati cookie, anche di terze parti, per fornire una migliore esperienza di navigazione. Nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente. Per avere maggiori informazioni clicca qui. Se continui nella navigazione di questo sito accedendo a un qualunque elemento oppure chiudendo questo avviso acconsenti all'uso dei cookie.

offlineCHAT - offline
Per chattare con i tuoi amici devi autenticarti inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
0