The Box


Indirizzo: Via Galileo Galilei, 28 30035
Dove: Mirano (Venezia)
Web: www.theboxmirano.it/wordpress
Tipologia: Live Music, Pub e Birrerie, Ristoranti e Pizzerie, Teatri
TheBox
Segnalato da:
caricamento mappa in corso....
The Box: Il Ristoteatro Dalle Mille Serate

Nuova pelle per il The Box, che diventa un vero e proprio risto teatro, di quelli come ne esistono da anni nelle grandi città Europee e d'oltreoceano. Un locale dove andare per l'aperitivo e poi fermarsi a cena: tovagliato bianco e tavolo sotto al palcoscenico per godersi una sessione di jazz, un concerto rock o uno spettacolo burlesque. Il tutto senza biglietto e senza nessuna maggiorazione sull'abituale
listino. La proposta è così varia che difficilmente non si riuscirà a trovare la serata, il piatto o l'aperitivo che fa per sè.

LE SERATE
Mercoledì è dedicato agli animi soft, all'incontro con gli artisti, alle piacevolezze della vita. Per questo ogni settimana c'è musica jazz o blues, e si può cenare con la paella di crostacei e pesce, accompagnata alla sangria a 15 euro (Paolo, il nuovo gestore, ha vissuto 10 anni in Spagna ed è diventato un vero gourmet iberico).
Giovedì è la serata per gli indecisi: si comincia con l'aperitivo alla milanese (8 euro cocktail e buffet a volontà), si procede poi col giropizza a 10 euro, il tutto accompagnato da dj set a rotazione.
Venerdì e sabato sono le serate dedicate ai concerti, al fare tardi e al mangiar bene: impossibile trovare altrove un locale che permetta di cenare bene, vedere un bel concerto e rimanere nel dopocena, anche fino a tardi, per una birra con gli amici.
Domenica è la serata da tenere d'occhio perché cambia spesso e propone intrattenimento vario, con spettacoli che difficilmente si trovano in zona, come il burlesque.

LA CUCINA
Pizze, una ventina, e insalatone dalle più classiche alle più particolari (con burrata e carote o con pecorino sardo, rucola, pomodorini, noci, mandolre, nocciole, pinoli e uva passa).
The box è anche un ristorante a tutti gli effetti che propone una serie importante di piatti preparati in casa: le fettuccine, le crêpes o le lasagne, ma anche il filetto di branzino o quello di manzo e la forentina da 400 grammi. Il tutto con una spesa che non supera mai i 25 euro.
Pure i dolci sono fatti in casa: panna cotta o crème caramel, e poi il cheesecake americano e la britannica carrot cake.
Se invece si preferisce solo uno snack, la carta dei panini è varia, originale e internazionale: con piadine romagnole, Mc Box o Mc Cheese con 200 grammi di manzo, english breakfast e Hummus libanese.

DA BERE: buoni cocktail, su tutti l'originale caipiaperol, una degna alternativa allo spritz. Un'ottima selezione di birre alla spina: Konig pilsner tedesca, Chouffe belga doppio malto, Trappe rossa, Theatiner cruda. In bottiglia invece: Schnneider weisse, Martins oyster, Chimay, Augustiner, Kwak, Gouden carouls, 32, Ronzani e San Nicholaus.

IL POSTO MIGLIORE: per una cena romantica è il tavolino per due dotto il palco al mercoledì sera quando suonano il jazz. Per una cena coi colleghi c'è il piano di sopra (si riescono a fare tavolate da 40 o 50 persone). Per la birra della staffa un tavolo sotto il giardino coperto, magari accanto alla macchina per spillare il nettare di luppolo...
  
  
  
Visite: 1940     
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento, autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Andrea
Ciao!
siamo i BLUVELENO, sarebbe possibile suonare dai voi, magari aprendo anche ad altre band o partecipare in qualche contest, infiammando il palco insieme?
Fatemi sapere, allego qualche materiale se vi serve per valutare.
video: https://youtu.be/VSKqIatoBcY
https://open.spotify.com/artist/2pxeQTF5RQn7LBVIM9ff5L?si=1250cf45ddf84e2f
https://soundcloud.com/user-773197803/tracks
https://www.facebook.com/bluvelenoband
Grazie mille
inviato il 06/02/2023
giovanninatoli
"I Frankie Back From Hollywood, ovvero la grande storia del modernariato pop. I Frankie Back From Hollywood nascono nel
2008, naturalmente attorno ad un tavolino da bar con un bel Martini in mano. Nonostante ciò riescono a mettere in piedi la band, composta da FRANCA PULLìA alla voce, MAX BUSTREO, organo e piano elettrico, LORIS TAGLIAPIETRA al basso e voce e GIOVANNI NATOLI, smoking e batteia. Il repertorio che via via è andato affinandosi è focalizzato in buona parte sulla rilettura di capolavori del secondo novecento quali ARRIVA LA BOMBA, MA CHE FREDDO FA,VIVA LA CAMPAGNA e altre delizie dell'Italia che fu, tutte ripassate secondo lo spirito Frankie. Infatti, nonostante si tratti di un repertorio di cover, il gruppo si frega di non essere una tribute band nè di applicare alcuna filologia nelle esecuzioni. Semplicemente i Frankie esplicitano la loro voglia di leggerezza, di joie de vivre e i brani sono reinterpretazioni degli originali, secndo i dettami di Dio Boogaloo. Per contatti visitate la pagina FB dei Frankie Back From Hollywood http://www.facebook.com/groups/146768015006/members/ oppure scrivete a nicoladrago@gmail.com
inviato il 17/12/2012

Informativa
In questo sito vengono utilizzati cookie, anche di terze parti, per fornire una migliore esperienza di navigazione. Nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente. Per avere maggiori informazioni clicca qui. Se continui nella navigazione di questo sito accedendo a un qualunque elemento oppure chiudendo questo avviso acconsenti all'uso dei cookie.

offlineCHAT - offline
Per chattare con i tuoi amici devi autenticarti inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
0