Lo Sugar Reef non é semplicemente un locale ma un progetto nato dalle affinità di un gruppo eterogeneo di amici, con in comune la passione per la musica e l’esperienza pluriennale nel campo della live music, i quali hanno trasformato un deposito ferroviario in quello che oggi è un live club/disco di successo.
Lo Sugar Reef Musicology di Arezzo nasce nel 2004 come sviluppo dell’esperienza dello Sugar Reef di Capoliveri (Isola d’Elba), club storico con 20 anni di storia alle spalle, (hanno calcato il suo palco i più grandi musicisti della scena, blues, rock and Jazz) aggiungendo a tale esperienza l’attività di intrattenimento disco oltre al suddetto live music.
Lo Sugar Reef Musicology di Arezzo é una struttura multifunzionale: il live music club, la discoteca, l’american bar, la cucina e le serate a tema del proprio “Ristorante degli Eventi”. Ha una programmazione all’attivo vivace e innovativa, che vede ogni settimana proporre sul suo palco le migliori live bands accreditate del circuito italiano, in abbinamento con l’intrattenimento disco con artisti, dj del panorama internazionale.
“Tutte le notti in una sola notte” è la filosofia di base che anima tutto il team e la direzione artistica del locale.
Sugar Reef Musicology si é sempre contraddistinto per una forte presenza sul territorio locale ma anche per una robusta vena internazionale.
Lo Sugar Reef Musicology eccelle nell’adeguarsi all’incipiente globalizzazione ovvero mix fra le spinte localistiche e quelle globali.
Oltre ad una clientela ormai fidelizzata in Arezzo e provincia, lo Sugar Reef Musicology , grazie agli special events ed agli ospiti promossi, ha ad oggi un pubblico molto eterogeneo radicato nella fascia centrale del paese. Un immaginario triangolo tra Firenze, Roma e Perugia raccoglie il core del suo pubblico.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
"Cos'è una composizione se non una combinazione di esperienze, di informazioni, di ascolti, di immaginazioni? Ogni brano è l'espressione di un particolare gioco delle idee all'interno di una cornice stilistica dove tutto può essere continuamente ordinato, arrangiato, reinterpretato.Il Sound Journey Electric Trio, attraverso la libera espressione dei principi creativi condivisi dai suoi membri propone un viaggio a contatto tra molteplici idee musicali caratterizzate da un sound coerente ed essenziale".
Il SJET propone brani inediti di nostra composizione e standard classici della discografia Jazz e Fusion; Pat Metheny, Miles Davis, George Benson, Henry Mancini...
Giorgio Taurasi guitars, Giacomo Tongiani drums, Diego Persi Paoli bass.
ascolta la playlist con i ns inediti su YouTube,Spotify e altre piattaforme...https://youtube.com/playlist?list=PLzaP2__RwNzey8dmN7_h934V4Fv5dF8Mk
In attesa di una cortese risposta porgo cordiali saluti.
Diego
soundjourney.etrio@gmail.com. cel3934341532