La Casa della Musica nasce da un sogno coltivato per lunghi anni da un gruppo di giovani di Colle Val d'Elsa, sogno che si è realizzato grazie all'intervento dell'Amministrazione Comunale di Colle di Val d'Elsa.
Alcuni anni fa, il Comune ha acquistato e ristrutturato l'immobile corredato di un ampio spazio esterno nelle vicinanze del fiume Elsa e vi ha realizzato un centro polivalente, gestito dalla Cooperativa Olimpia, che ospita: n.5 sale prove insonorizzate dove gruppi locali possono provare e avvicinarsi per la prima volta alla musica; un locale polivalente che potrà ospitare seminari incontri, proiezioni e mostre di arte; un auditorium denominato Sonar dove si svolgerà l'attività musicale e artistica più intensa.
La Casa della Musica vuole essere un esempio unico; un centro aggregativo giovanile dove sarà possibile ascoltare ma anche studiare e produrre musica e cultura contemporanea attraverso la contaminazione tra arti, generi e linguaggi (letteratura, teatro, musica, arti visive e video-installazioni): un 'cantiere aperto', luogo ibrido, dove fare arte contemporanea.
Nasce così l'idea di legare sin dalla nascita questo centro al progetto "Arte all'Arte": l'auditorium Sonar ospita infatti un'installazione permanente di Loris Cecchini, artista contemporaneo di fama internazionale.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Vorrei proporvi un concerto.
Siete interessati al mio progetto?
Grazie mille.
Davide Mocini
https://www.facebook.com/DavideMociniLute/videos/710767942608111/
https://www.facebook.com/DavideMociniLute/videos/642829022735337/