Restituito all’antico splendore, al termine della recente ristrutturazione, il teatro civico Toselli di Cuneo è stato inaugurato con un’importante cerimonia il 6 settembre, alla presenza del Capo dello Stato, in visita ufficiale per le celebrazioni degli otto secoli
della Città.
Per ciascuno dei suoi 582 posti, il teatro riprende le numerose attività sospese proprio per dare il tempo alla ristrutturazione, ma riparte dal una storia che risale persino al 1803, per iniziativa di un gruppo di cittadini cuneesi e di
ufficiali francesi.
Nello Streri, direttore artistico del teatro, ne riassume la storia, citando il regista Nanny Loy che diceva in un programma televisivo: “Il teatro ha spezzato l’isolamento di Cuneo. La cultura ha ricollegato la città all’Italia, anticipando le strade, le ferrovie. Io dico che altre città avranno migliori strade, migliori illuminazioni od altro, ma non hanno certo la luce, la tradizione, la fama che circonda il teatro Toselli”.
A buon ragione può raccontare l’emozione davanti al nuovo sipario: “L’alzarsi dello storico velario del Borgocaratti, il magnifico mutarsi di quelle luci colorate che talvolta fanno della notte il giorno e del sole un’improvvisata tempesta, l’andare e venire di attori con parrucche, costumi, stoffe ed arnesi luccicanti, il miracolo scenico in continuo mutamento, torneranno per incantare ed affascinare e la magia del teatro condurrà ancora il pubblico nel regno della poesia”.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
siamo i Do Di Plettro di Vercelli, e ci proponiamo per eventi live.
Genere musicale: classic Rock e acoustic Rock anni 60/70, dai classici italiani (quali Fabrizio De Andrè, Edoardo Bennato, Francesco De Gregori, Lucio Dalla, Ron, Ivan Graziani, Pino Daniele, Ligabue, ecc.) ai classici stranieri (quali Bob Dylan, Pink Floyd, Eric Clapton, Creedence Clearwater Revival, Blues Brothers, Beatles, ecc.).
Facciamo il repertorio anche in unplugged acustica.
Pagina Facebook https://www.facebook.com/dodiplettro/
Canale Youtube https://www.youtube.com/playlist?list=PLJz8NCrT2_tv129btgqagrsJ8wWj-Lton
Referente: Roberto Varagnolo 335.5697630
dodiplettro@libero.it
Grazie dell'attenzione che vorrete dedicarci.
Roberto