"Ci vediamo alla Vecchia".
Era un vecchio, appunto, modo di darsi appuntamento, qualche anno fa, quando la storica birreria di via Ravasi era un punto di riferimento della vita notturna varesina. Finalmente il locale è tornato all'antico. Giorgio, Gian Battista, Mattia e Daniela vi accoglieranno con le proposte birreria e ristorante, pranzo e cena.
E alla ricerca dei talenti musicali del territorio vi proporranno serate "live" davvero speciali!
Il locale è rinnovato ma l'atmosfera rimane quella di sempre. Il bancone vede il marchio Poretti in primissimo piano, in cucina ci sono formaggi locali e prodotti del territorio, il macellaio che fornisce i salumi è un signore molto ben piazzato e simpatico dell'azienda agricola Martinelli di Brenno, Arcisate. A Bosto mancava un po' quell'atmosfera bohemienne che un tempo dava la Vecchia Varese. I ragazzi dicono anche faranno musica dal vivo una volta la settimana.
Sarebbe simpatico, in fondo il posto è praticamente in centro e a due passi dall'università, e l'atmosfera è un po' quella rilassata della Vecchia Varese di un tempo. Senza contare che in quel quartiere, per anni, c'è stato il Circolino di Bosto, oggi divenuto un ristorante, ma un tempo vero punto di riferimento per una generazione intera di giovani varesini, e che fu anche la prima redazione di Varesenews.
Quindi, un angolo di storia, in un quartiere da sempre vivo, che cammina ancora e per fortuna non chiude le serrande.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.