Una volta in vico Neve c'erano le cantine Polotto. «Sono rimasti ancora gli scivoli su cui facevano passare le botti», dice Andrea, u Dria, che dopo molti anni e molte gestioni ha preso i locali e ne ha fatto casa sua: Ca du Dria, appunto.
Gli aneddotti non finiscono qui. Nel palazzo di fronte c'era la ghiacciaia di Genova. «Si dice che l'ultima neve si sciolga qui quando nevica in città, ecco perché si chiama vico Neve», prosegue.
Veterano del settore, Andrea ha aperto nel marzo del 2005. Il posto è sobrio ma familiare, e si vede che anche altri lo cosiderano una specie di casa: tutti chiacchierano con il proprietario, qualcuno lo chiama "zio".
A pranzo è sempre pieno: tira molto il piatto unico (primo + secondo + contorno in un'unica portata) a 5 Eu. «Abbiamo sempre lasagne al pesto, trippe accomodate, seppie coi piselli», dice Andrea.
Dria tiene molto al dehors, che nella bella stagione gli permette di ravvivare il vicolo e raddoppiare i posti a sedere.
Capitolo birre: alla spina si trovano Bulldog, Paulaner ed Estrella: «Quella che va di più, però, è la sarda Ichnusa in bottiglia».
Venerdì e sabato sera c'è sempre musica, con vari dj che si dividono il mixer: Cavhal, Tristan, Gigi Jazz, Paolone (con combat-rock, ska e rocksteady). Vicinato permettendo, si fa pure qualche live all'aperto.
Un po' nascosto, in una zona dove il passaggio non è ai livelli di Erbe e dintorni, il Ca du Dria contribusce a ravvivare l'area con i vicini di piazza Lavagna, delle Vigne. «Qualcosa si muove. Viene gente molto varia, di tutti i tipi».
Nonostante il freddo polare, gli affezionati stanno fuori, sotto un ombrellone. Ogni tanto lo "zio" esce e si intrattiene un po' con loro.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Sono Ariel Verosto. Argentino musicista e polistrumentista. Residente a Torino da nove anni.
Vi propongo il mio spettacolo solista dove canto e suono il flauto traverso, le percussioni, la chitarra e tastiere. Il tutto mischiato con una loop station.
Qui un video promozionale da youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=sOpy35053Gs
Ecco qui il mio sito wix:
https://leirariel80.wixsite.com/website
Il mio sito Soundcloud:
https://soundcloud.com/user-264499807
E la mia mail per info:
leirariel80@gmail.com
Grazie per la vostra attenzione.
Ariel.