Si tratta di 8 ragazzi giovanissimi, tra i 17 e i 19 anni, nei quali si avverte un grande potenziale musicale, grazie all''energia, alla passione che esprimono nei loro brani e alla loro professionalità.
I componenti dei Rumba de Bodas sono Giulia Soli, voce e chitarre; Mattia Franceschini, al piano e tastiere, Giovanni Simon "Giobbe" alla Fisarmonica, Percussioni e Cori; Riccardo Borgia "Ruggi" alla Tromba; Guido Manfrini voce e sassofono contralto; Fabio Corlianò al Sax Tenore; Giacomo Vianello Vos Voce e Basso e Marco Vianello Vos alla Batteria.
Nel dicembre 2008 esce il primo "mini-CD" dei Rumba de Bodas in cui si fondono diversi stili, un fatto che è anche una loro caratteristica. I brani presenti nel cd sono: "Evenu Shalom", che è una rivisitazione di un pezzo tradizionale ebraico, con la partecipazione straordinaria di Francesco "Fry" Moneti, musicista dei Modena City Ramblers e #41; "Hit the road Job" che invece lascia spazio alla creatività e alla tecnica dei singoli musicisti, impegnati in assolo che oscillano tra il blues e folk e che avete già in parte ascoltato, "El pueblo unido" che è un riarrangiamento delle due versioni degli Inti Illimani e dei 99 Posse, registrato con l’aiuto di Cico, voce di Roy Paci & Aretuska e Mama Afrika! e "Nowadays song" che è una creazione originale del gruppo, una canzone di ispirazione blues-soul, con un testo sulla "vita dei giorni nostri"....
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
la redazione