voci, piano, basso, chitarra e batteria.
Nell’ambito della musica gospel, vi è uno stile che sta vivendo negli Stati Uniti una diffusione sempre più endemica riconducibile ad un’idea di “Gospel & Rhythm”, svincolata dagli stereotipi classici della musica di testimonianza e culto della cultura afroamericana. Sintesi tra gli inni sacri della tradizione bianca e la matrice ritmica della musica nera dell’Africa, questo stile musicale è attualmente una delle espressioni artistiche più originali e creative del sud degli USA. Si tratta di un movimento vivissimo ed in continua evoluzione contaminato dalle tendenze più recenti della Black Music (dal R’n’B al Rap) e i Tony Washington Singers si inseriscono in questa linea di rinnovamento con un repertorio in versione “rhythm”, rinvigorito da una base “funky” aggressiva e coinvolgente. Il gospel di Tony (cantante dalla voce che fa innamorare) si distingue nettamente da quello tradizionalmente ascoltato, la sua voce sembra librarsi in un canto soulful straordinariamente emozionante e raffinato, al punto da superare in bellezza e seduzione altre forme di canto profano.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
la redazione