MAP FESTIVAL 2023
#musica #architettura
#parallelismi
Un viaggio nei linguaggi che si intrecciano tra spazio e suono.
1 - 11 giugno 2023
Un ricco programma di eventi in cui gli edifici, le piazze, i chiostri e i parchi ospitano concerti, mostre, installazioni e raccontano così il forte legame tra musica e architettura.
1 giugno: Isola di San Pietro (imbarco ore 17.00)
SYMPHONIC ISLAND
Orchestra della Magna Grecia
Piero Romano - direttore
In collaborazione con il
Comando interregionale
Marittimo Sud – Marina Militare
3 giugno: Piazza Garibaldi (ore 18.00)
IL DJ-SET DEL MAP
Alex Campese & GFK
Con la tiktoker Giulia Sara Salemi
5/10 giugno: Palazzo Archita (ore 18.00)
COMICS
Co-creazione di comunità
Disegna con il fumettista Pasquale Qualano
In collaborazione con “Grafite” Scuola di Fumetto e Illustrazione
Gian Marco De Francisco Coordinatore Artistico
8 giugno: Giardini Capitano Basile (ore 21.00)
IL LATIN JAZZ DEL MAP
Marialy Pacheco Trio Reload
Marialy Pacheco pianoforte
Juan Camillo Villa contrabbasso
Miguel Altmar De la Torre batteria
15 giugno/10 settembre: Biblioteca Acclavio
IT'S (NOT) ONLY ROCK'N ROLL
Mostra fotografica di Mark Allan
a cura di Pierfrancesco Pacoda
9 giugno 2023: Oasi dei Battendieri (ore 21.00)
DUO DI TUTTO
Canzoni belle e buone
Neri Marcorè voce e chitarra
Domenico Mariorenzi chitarra acustica, bouzouki e piano
9 giugno: Concattedrale Gran Madre di Dio (ore 17.30)
Tra architettura e musica
LECTIO MAGISTRALIS
Benedetta Tagliabue – EMBT Architects
L’Architettura come eredità positiva
nelle trasformazioni urbane
con il patrocinio dell’Ordine degli Architetti di Taranto
1-11 giugno
INSTALLAZIONI URBANE
Vieni a scoprirle per le vie della città
11 giugno: Concattedrale Gran Madre di Dio (ore 21.00)
ATLANTIDE
di e con Fabio Barnaba – piano e synth
Domenico Longo – direttore
Orchestra della Magna Grecia
Biglietti e prenotazioni su TicketSms ed Eventbrite
Info:
via Giovinazzi 28, Taranto
Tel.392/9199935
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.