Abigail Williams + Iskald + Thulcandra + Funera Edo + Inner


Quando: mercoledì 8 giugno 2011
Dove: Casalecchio di Reno (Bologna)
Genere: Metal
Location: Blogos
Serata Metal per gli appassionati del genere....


Abigail Williams:

Gli Abigail Williams sono un gruppo musicale symphonic black metal, originario di Phoenix, Arizona, ma attualmente residente a New York.
La band ha subito stressanti cambiamenti di line-up durante la propria carriera. Dopo il tour per presentare In The Shadow Of Thousand Suns, il cantante e chitarrista, nonché fondatore del gruppo, Ken Sorceron rimase l'unico membro originale. Da lì la band ha cambiato il proprio stile musicale, allontanandosi sempre gradualmente dal background metalcore e deathcore dei primi lavori, arrivando ad un sound più nettamente black metal.
Il nome della band fa riferimento ad Abigail Williams, ragazza vissuta nel XVIII secolo, accusata di stregoneria, e coinvolta all'interno del processo alle streghe di Salem.

Iskald:

Gli Iskald sono un gruppo norvegese nato nel 2005. Il loro nome tradotto in lingua inglese significa "Ice-Cold".
Nel 2005 pubblicano il loro primo EP "Northern Twilight" contenente la canzone "Warriors of the Northern Twilight\" di cui poi verrà fatto il seguito nel loro secondo album "Warriors of the Northern Twilight part II").
Nel 2 febbraio 2006 il bassista Arne Aalstad in seguito ad un incidente stradale muore e la band si ritrova senza bassista. Nello stesso anno esce il loro primo album "Shades of Misery" già promozionato dall'EP.
Nel 2008 esce"Revelations of Reckoning Day" che mostra tutti gli aspetti melodic/thrash/black metal della band.

Thulcandra:

I Thulcandra sono un gruppo che rende palesemente omaggio ai Dissection, Steffen Kummerer degli immensi Obscura ci regala la sua versione di un sound che ha fatto la fortuna di moltissimi gruppi. Il gruppo senza cambiare una virgola, al limite del plagio ed evitando di snaturare quel sound melodico, raggelante e furioso, ci trasporta direttamente in un'epoca in cui i Dissection macinavano note su note e innovavano un genere. Un 'omaggio che risulta graditissimo, i Thulcandra hanno un ottimo bagaglio tecnico e buonissimo songwriting, non tutti si possono permettere operazioni così sfacciate e risultare convincenti. Nel corso delle otto canzoni, più una cover dei Dissection (ma no?) “The Somberlain”, non ci si annoia mai nonostante la pesante somiglianza con il sound dello storico gruppo svedese. E veramente c'è poco altro da dire se non che i suoni sono perfetti, il deja-vu è forte e le canzoni sono ottime. 'Sto Kummerer sta diventando una garanzia!! A far quadrare il cerchio di questo disco-omaggio è l'artwork è di Necrolord, storico autore delle copertine dei…ehm…Dissection! (va be basta adesso!!).
Se amate alla follia i Dissection(aargh!!) o meglio, amate il buon Metal, non lasciatevi scappare i Thulcandra. Purtroppo gli originali non torneranno mai più…ma speriamo che ai Thulcandra basti un tributo solo. Un altro disco come questo sarebbe pleonastico....
  
  
  
Visite: 4507     
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento, autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Non ci sono commenti degli utenti per questo concerto

Informativa
In questo sito vengono utilizzati cookie, anche di terze parti, per fornire una migliore esperienza di navigazione. Nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente. Per avere maggiori informazioni clicca qui. Se continui nella navigazione di questo sito accedendo a un qualunque elemento oppure chiudendo questo avviso acconsenti all'uso dei cookie.

offlineCHAT - offline
Per chattare con i tuoi amici devi autenticarti inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
0