Dopo lo straordinario successo del tour estivo, Vinicio Capossela torna in concerto nei più prestigiosi teatri italiani.
“Marinai, profeti e balene” è un’opera sul fato, sul viaggio e il mare come metafora e scenografia del destino umano. Da Omero a Dante, da Melville a Conrad, è un disco che trova ispirazione nella letteratura di tutti i tempi e in cui risuonano il mito, le voci di marinai, di profeti e balene.
Lo spettacolo seguirà le rotte dell’album, nell’alto mare aperto della mitologia e della letteratura, ma verranno avvistate anche coste già esplorate e personaggi conosciuti.
Sarà un viaggio avventuroso, comunque protetto da stelle favorevoli, o fuorviato dalle contrarie, tra ciclopi, meduse, polpi innamorati, veggenti, semidei, eroi, naufraghi, ammutinati e grossi, grossi pesci. Vedremo da lontano Troia bruciare e ballare il Minotauro, raccoglieremo relitti nella risacca di una morna fino ad ascoltare il canto incessante delle Sirene.
Un’opera fuori misura, Ciclopedica: la Marina Commedia di Vinicio Capossela.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
la redazione