Checco Coniglio


Quando: martedì 12 aprile 2011
Dove: Bologna
Genere: Jazz
Location: Take Five
Checco Coniglio ha iniziato lo studio e la pratica del trombone da autodidatta nel 1956 e già due anni dopo sostituiva Amedeo Tommasi nella Panigal Jazz Band, iniziando così la sua ininterrotta collaborazione con Nardo Giardina. Con Giardina, Coniglio ha fondato la Rheno Dixieland Band, vincitrice del Primo Premio al Festival di Cap d’Antibes del 1960 (al clarinetto c’era Lucio Dalla). Nel 1961 Checco Coniglio fonda, insieme a Pupi Avati e a Franco Tolomei, la Rheno Jazz Gang che vince la Coppa Radiofonica del Jazz 1961 per il Jazz Tradizionale. Nel 1972 ha fondato con Giardina la Doctor Dixie Jazz Band e nel 1977, con Jimmy Villotti, il Bologna Jazz Ensemble. Durante i suoi cinquanta anni di attività, Checco Coniglio ha inciso decine di dischi, partecipato a innumerevoli concerti e festival (vanta, tra l’altro, cinque partecipazioni a Umbria Jazz e varie partecipazioni alle molteplici e diverse edizioni del Festival di Bologna) e ha suonato con grandi nomi del jazz del calibro di Gerry Mulligan, Chet Baker, Massimo Urbani, Paolo Conte, Gianni Basso, Franco D’Andrea, Romano Mussolini, Franco Cerri, Claudio Fasoli, Hengel Gualdi, Ares Tavolazzi, Fabrizio Bosso, Renzo Arbore e Johnny Dorelli, solo per citarne alcuni.

Annibale Modoni Pianista e vibrafonista tra i più apprezzati in Italia, Annibale Modoni scopre per prima cosa la fisarmonica. Appassionatosi solo in seguito a pianoforte e vibrafono, non ha ancora vent’anni quando comincia a suonare nell’orchestra del maestro Sergio Nardi. In quel periodo incontra Lionel Hampton, mentre gli anni Sessanta lo vedono in più occasioni al fianco di Chet Baker. Il sodalizio che ha segnato la sua carriera è stato quello con Henghel Gualdi. Tra le sue collaborazioni, oltre a quella storica con la Doctor Dixie Jazz Band, si ricordano quelle con Joe Venuti, Piergiorgio Farina, Renzo Arbore e Andrea Mingardi.
Paolo Ghetti Nato a Forlì nel 1966, approda al contrabbasso e alla musica jazz dopo essersi dedicato al clarinetto e al basso elettrico. Ghetti ha al suo attivo molte incisioni discografiche, ha partecipato a numerosi importanti festival e vanta inoltre collaborazioni con musicisti di fama internazionale del calibro di Pat Metheny, Peter Erskine, Steve Grossman, George Garzone, Steve Coleman, Dave Liebman, Lee Konitz, George Russel, Kenny Wheeler, Eddie Henderson, Slide Hampton, Cedar Walton, Enrico Rava, Enrico Pieranunzi, Roberto Gatto, Rita Marcotulli, Pietro Tonolo, Flavio Boltro, Paolo Fresu e molti altri.
Massimo Dall’Omo Bolognese, classe 1966, Dall’Omo Inizia gli studi al conservatorio privato di jazz a Parma nel 1976. Intraprende dopo pochi anni l'attività concertistica come sideman e in gruppi stabili. Ha al suo attivo numerose incisioni e vanta collaborazioni con Sal Nistico, Benny Golson, Steve Grossman, Tony Scott, Kenny Barron, Massimo Urbani, Massimo Faraò, Marcello Tonolo, Dado Moroni e tanti altri.

1° set > 19.30
2° set > 22.00
  
  
  
Visite: 2284     
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento, autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Non ci sono commenti degli utenti per questo concerto

Informativa
In questo sito vengono utilizzati cookie, anche di terze parti, per fornire una migliore esperienza di navigazione. Nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente. Per avere maggiori informazioni clicca qui. Se continui nella navigazione di questo sito accedendo a un qualunque elemento oppure chiudendo questo avviso acconsenti all'uso dei cookie.

offlineCHAT - offline
Per chattare con i tuoi amici devi autenticarti inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
0