Bankrobber:
La band nasce nel 2006 con una line up che vede Giacomo Oberti alla batteria e voce, Andrea Villani al basso e voce, Giordano Morandi alla voce e Francesco Cretti alla chitarra. Propone da subito brani originali con alcune covers tratte dalle influenze personali dei componenti, che spaziano dagli Stranglers ai Queen of the Stone Age.
La presenza in alcuni Contest regionali e Festival, come Concentratissimo Rock, Levico Suono, Oltrasuoni e date in diversi locali e pub della regione, porta The Bankrobber, all’onore delle cronache, con un notevole riscontro di pubblico.
Nel 2007 ricevono una targa speciale del quotidiano l’Adige come miglior gruppo giovane emergente, in occasione del 1° Gasoline Summer Contest di Gardolo (Tn). Nel 2008 la band si dedica a registrare il primo EP ufficiale “The Bankrobber”, uscito a settembre dello stesso anno sotto etichetta MMS Records. La track list è composta da sette brani propri, in lingua inglese.Dopo vari cambi di line up, la band raggiunge la stabilità, artistica e strutturale, nel 2008, quando alla batteria e ai cori arriva Emmanuele “Peppino” Pepè e alla chitarra e voce, Lorenza “Femme Fatale” Piccinelli, che con Giacomo “Jack” Oberti passato alla voce e alla chitarra e un Andrea “Villuz” Villani già al basso e ai cori danno vita a produzioni che vedono generi e stili diversi che si fondono. La band si ripropone sulla scena con una produzione raffinata che profuma di Strokes, di Stranglers, di Beatles e di Inghilterra… senza dimenticare il cantato in italiano!
Nel dicembre del 2008 partecipano, riscuotendo un consenso di pubblico e critica al “Music Village” di Monte campione 2008
Nel 2009 partecipano alla selezione dei contest nazionali “Rock Targato Italia” e “Italia Wave”.
A febbraio 2009 sono intervistati presso gli studi di 3space, programma in onda su La3Tv, dove presentano il loro videoclip home made Arabian Rain, classificatosi anche nei primi tre posti nell’ambito del concorso “No Alcohol” indetto, promosso e patrocinato dal comune di Rovereto (Tn)
Nello stesso anno, sono approdati al contest “Rock Time” dedicato alla musica beat, organizzato da Street Music di Rovereto (Tn), dove hanno presentato, fra le cover necessarie per la partecipazione, “Concerto” scritta nel 1969 da Paolo Morelli degli storici Alunni del Sole, rivisitata in chiave bankrobber, rendendola propria, che nel 2010 sarà in distribuzione digitale su tutti gli store on line più importanti, grazie anche alla collaborazione con l’etichetta di Ferrara Alka.
Il british pop della band, condito con le quattro voci, porta il gruppo:
A vincere Rock Targato Italia nel 2009, classificandosi fra i primi otto migliori gruppi italiani, guadagnando di diritto la presenza sulla compilation di Rock Targato Italia che uscirà a settembre 2010 edita da Divinazione (Mi);a vedere la collaborazione di Enrico Ruggeri, che ha dato la voce all’inedito Moviola, nell’EP Rob the Bank in uscita a febbraio 2010. Il disco inoltre vede la partecipazione del produttore e arrangiatore Davide Brambilla alle tastiere.
La collaborazione con Ruggeri nasce all’inizio del 2009, quando The Bankrobber propongono al produttore dell’artista, Silvio Crippa, un video live home made, in cui propongono il brano. Da qui nasce un intenso scambio di telefonate mail e incontri, che porta ad un incontro fra le due realtà in occasione del concerto presso il Vittoriale di Gardone Riviera (Bs); Ruggeri regala alla band due grandi soddisfazioni: comunica la sua disponibilità a partecipare alla realizzazione dell’EP prestando la sua voce in Moviola e dedica la serata al gruppo sfoggiando la maglietta ufficiale del fan club dei Bankrobber, che indosserà anche nella puntata del quindici luglio 2009 di Mistero, il suo programma in onda su Italia1.
Il nuovo EP, è il punto di legame fra i vecchi e i nuovi Bankrobber: la commistione di testi in inglese ed italiano, con le sonorità prettamente british. La fusione di quattro esperienze musicali diverse, che si intrecciano in uno stile tutto loro: THE BANKROBBER. Le quattro voci creano atmosfere beatlesiane che legano alla perfezione con il rock and roll contaminato dal punk inglese e dal rock east coast.
Koiné:
I Koiné nascono nel 2002 in quel di Ferrara, la città degli Estensi e di Ariosto. Si buttano subito nell'attività live e nei concorsi (ne hanno fatti sino alla nausea), nel 2003 vincono il Music Match Live a Lucca e il Live In Park ad Argenta, nel 2004 vincono il Trofeo Pilastro City a Bologna. Nel 2004 supportano Pink nella sua unica data del tour mondiale al Summer Festival di Lucca. Il 28/11/2004 è stato presentato al MEI (Meeting Etichette Indipendenti) di Faenza (RA), kermesse di riferimento per la musica Italiana, il progetto Koiné legato all'Agenzia Alkatraz, management ufficiale della band, insieme al Video Clip che uscirà ufficialmente nei network dedicati il 5 settembre 2005 Con più di 100 date all'attivo e 3 demo autoprodotti, ubblicano finalmente il loro primo lavoro discografico nel 2005, l'EP Senza Tranquillità, una produzione ALKARECORDS / CNI MUSIC distribuzione VENUS, portandolo in giro per l'Italia con il loro Senza Tranquillità Tour che riscuote parecchi consensi di pubblico. Nel 2005 aprono Giorgio Canali, Malfunk e 99Posse. Attualmente sono impegnati, oltre che nel Senza Tranquillità Tour, nella seconda edizione dell'ALKAROCK Tour, tournèe invernale che insieme ai Perikolo Generiko cercherà di bissare il successo della prima edizione (dal 09/12/2004 al 09/04/2005), realizzata dal management ALKATRAZ in partnership con Lega Italiana Lotta Aids, toccando i migliori live club Italiani. Il 2005 vede anche l'abbandono di Enrico Ferrari, seconda chitarra del gruppo, ma l'avventura continua in 4 ancora più incazzati e decisi a far emergere la loro musica.
la redazione