Quinto album per Sam Paglia, musicista eclettico divenuto celebre con i suoi primi dischi "B-movie Heroes" e "Nightclubtropez" che lo hanno consacrato come principale rappresentante della cosiddetta "Lounge Music" a livello internazionale ma soprattutto come originale esponente dell'organo Hammond come enorme fonte sonora citazionistica sia sul versante easy che su quello marcatamente soul jazz. Compositore, scrittore, disegnatore e cantante, Sam ha saputo raggruppare stili e generi di matrice diversa e renderli personali fino ad amalgamarli in un genere a se', il suo. Con "Electric Happiness" Sam consolida il suo status di "poeta elettrico" mantenendo lo stile diversificato su piu' fronti ma riconoscibile e riconducibile ad un'unica estroversa personalita', oggi in un panorama di musica piatta e priva di "coraggio", prova rara ed apprezzabile. La musica di Sam e' una sorta di diario, annotazioni dell'anima tradotte in musica o semplici giochi di ritmo e passione per la sua collezione di tastiere antiche tornate a cantare senza compromessi di industria ed esigenze di mercato. Personaggio istrionico incline all'intrattenimento, si e' sempre professato come "crooner elettrificato", abile nella tenuta del palco e nel costruire il crescendo emozionale dei suoi concerti, Sam crede molto nella comunicazione col suo pubblico che da sempre cerca di far entrare nel suo mondo facendo uso dell'ironia e con una musica coinvolgente e trascinante impossibile da non ballare. C'e' tutto il suo mondo in questo ultimo disco: il soul, il jazz, il funk, il brano cantautorale feroce e tagliente, la psichedelia intimista, il beat e il rock, la bossanova e l'Hammond nelle sue varianti infinite e tutti i suoi atrezzi del mestiere per rendere il prodotto senza tempo . "Electric Happiness" e' il definitivo manifesto di un'artista libero, unico e preparato incapace di venire ingabbiato nel solito genere di comodo e pronto a prendere la strada di quei grandi che fanno genere a se'.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
la redazione