Half Seas Over è il nuovo progetto musicale composto dall’acclamato pianista Elan Mehler e il singer-songwriter statunitense Adam Mcbride Smith, dopo aver collaborato alla scrittura e all’arrangiamento di “The After Suite” (Brownswood, 2009) di Mehler i due hanno scoperto un’intesa perfetta e nuovi stimoli stilistici mescolando i rispettivi stili di composizione. “Half seas over” è un vecchia espressione usata nel Regno Unito per descrivere un marinaio ubriaco, anche se il tema dell’alcol ricorre in alcune delle composizioni, il nome della band ha un significato ben più profondo per Elan e Adam. “Per me, ha il significato di punto intermedio - essere a metà strada fra un qui e là”, dice McBride-Smith, il quale ha lasciato gli Stati Uniti nel 2007. “Abbiamo scritto questo disco con un oceano in mezzo a noi, cosi si può intendere il nome come descrizione alquanto letteraria di dove eravamo durante la composizione di queste canzoni. Half Seas Over inoltre rappresenta il punto di congiunzione dove i rispettivi stili musicali convergono.
“Così calibrato da risultare immediatamente un classico contemporaneo, il disco degli Half Seas Over rappresenta un eccellente esempio di songwriting anglofono in cui pianoforte e fisarmonica si intrecciano in maniera profonda ed efficace”.
8/10 Michele Casella @ Rockerila
“…pezzi come Evensong, The New Breed e Into The Night sviluppano una leggerezza ammaliante, sono veri e propri bassorilievi in bilico tra swing, blues e folk. Con l'additivo di caligini europee, umori black e pensoso lirismo modern-jazz, gli Half Seas Over ipotizzano una formula pop ibrida, instabile ma in qualche modo armoniosa. Diversamente normale. E sorprendentemente godibile”.
Stefano Solventi @ Sentireascoltare.com
“Il disco nasce dall’incontro di due musicisti veri: il pianista Elan Mehler ed il cantautore Adam Mcbride Smith. La loro fusione ha creato un punto di incontro tra jazz e canzone d’autore. La bellezza dei brani è imbarazzante anche per un rockettaro come me.”
Antonio Viscido @ rockshock.it
“Sometimes the songs have a folksy sway, cool melodic lines unfolding with squeezebox sounds, soft basslines and understated percussion around them; sometimes, they coolly shuffle like the bouncier songs of Madeleine Peyroux.”
John Fordham @ Gurdian.co.uk
“…the highlights are the original ballads, like the James Taylor-inspired "The NewBreed".
John Lewis @ Uncut Magazine
Ulteriori informazioni:
http://events.myspace.com/Event/7467416/Half-Seas-Over-live--Sidro-club-savignano#ixzz10j7JZUkK
la redazione