Dopo anni di attesa arrivano in Italia i Pixies, padri dell’Indie Rock americano e inventori di un nuovo linguaggio rock che ha segnato il punto di partenza per la gran parte dell’alternative rock anni 90 e che ancora oggi rappresenta un imprescindibile riferimento per tutte le band del panorama indie. Appuntamento a Giugno nella Piazza Castello di Ferrara.
Formatisi nel 1986 a Boston, Massachusetts, per mano del chitarrista Joey Santiago e del futuro frontman Black Francis, a cui presto si aggiungono la bassista Kim Deal e il batterista David Lovering, i Pixies vengono presto notati da Ivo Watts-Russell, proprietario di una delle più più prestigiose case discografiche inglesi, la 4AD, che decide di metterli immediatamente sotto contratto. Vede così la luce nel 1987 il primo vero lavoro della band: l’EP Come On Pilgrim, seguito poi nel 1988 dal primo vero album Surfer Rosa, registrato da Steve Albini. Con questo album ha inizio il mito dei Pixies, che subito ottengono il plauso dell’intero mondo musicale e riescono a catturare una schiera di fan d’eccezione come David Bowie e U2 che riconoscono l’enorme portata innovativa di questo album.
L’anno successivo arriva il mitico Doolittle, in cui l’impatto melodico e l’impronta pop si fanno più marcati pur se alternati all’urgenza e all’aggressività garage che avevano segnato Surfer Rosa, e che si piazza ai primi posti della classifica sia negli Stati Uniti che in Uk.
Nel 1990 è la volta di Bossanova in cui la vena pop prende il sopravvento. Oramai la fama dei Pixies è enorme e nel 1991 il quartetto si esibisce al Festival di Reading come headliner.
Nello stesso anno arriva Trompe le Monde, che non ottiene però lo stesso appoggio dei precedenti lavori da parte della critica musicale.
Nel frattempo si consuma la rottura artistica tra Black Francis e Kim Deal e Black Francis nel 1993 durante un’intervista radiofonica annuncia lo scioglimento della band.
Nel 2004 arriva finalmente la reunion ed una serie di date live (anche in Italia) culminate nell’esibizione al COACHELLA, i cui biglietti vengono esauriti nel giro di pochi minuti!
Seguono performance da headliner nei più importanti festival musicali del mondo: Lollapalooza, e in seguito Leeds e Reading, per i quali la band di Boston sceglie come supporto gli Weezer.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.