Eusebio Martinelli


Quando: sabato 1 ottobre 2011
Dove: Cesena (Forlì-Cesena)
Genere: Sperimentale, Classica
Location: Nero su Bianco
Eusebio Martinelli, trombettista, nasce il 6 agosto 1976, inizia a otto anni lo studio della tromba sotto la guida del maestro Neldo Lodi, storica tromba solista dei più celebri film di Sergio Leone. Consegue il diploma di conservatorio nel 1994, nel marzo 2008 si laurea col massimo dei voti in “discipline musicali ad indirizzo interpretativo e compositivo” e nel maggio 2009 in “didattica musicale”. Fino al periodo seguente al suo primo diploma si dedica allo studio del suono e della tecnica finalizzati al concertismo classico, periodo che lo vede collaborare con diverse orchestre classiche tra le quali l’Orchestra del “Teatro Regio di Parma”, l’Orchestra della “Giovane Compagnia di Operette di Corrado Abbati” e la “Giovane Orchestra Italiana” e ad esibirsi come solista in teatri italiani ed esteri in occasione dei festival dei giovani musicisti Europei (Budapest 1993 e Barcellona 1998).

Nel 2000, dopo aver suonato un anno come prima tromba solista nella fanfara dei Carabinieri di Torino, si avvicina ad altri generi musicali e trascorre un lungo periodo in California a S. Francisco, dove prende parte della “Twister Kelly R&B Band” e della “ Contemporary jazz Orchestra” in cui ha occasione di suonare con grandi musicisti tra i quali Bill Ortiz, trombettista di Carlos Santana, che gli fornisce i primi insegnamenti sul “no pressing”, tecnica trombettistica nata ed insegnata negli USA che negli anni seguenti approfondisce e sviluppa autonomamente e sotto la guida del maestro Giancarlo Parodi.

Nel 2002 prende parte al musical “Il Ritorno di Re Tamarro” collaborando con molti tra i più famosi comici sulla scena nazionale ed inoltre suona in Brasile con un progetto di natura Folk.Dal 2003 al 2006 suona con diverse orchestre da ballo classico e latino ed in particolare con l’orchestra “Castellina Pasi”.
Suona e ha suonato con progetti musicali di varia natura tra i quali: Demo Morselli Big Band, Jazz Art Orchestra, Modena City Ramblers, Gattamolesta, Banda Olifante, Shellvibes, Humus, Giacomo Toni & 900 Band, Kikkombo, Merulo Big Band, Wolf Big Band, CB Band, Wild Brothers Band, Dino Gnassi Funky Corporation, Bassapadana, Les Troublamours (Francia), Sandro ki? (Belgio), Budzillus (Germania), Kocani Orkestar (Macedonia).

Da maggio 2006 suona nella Band di Vinicio Capossela. Ha avuto modo di suonare con grandi musicisti tra i quali Marc Ribot, Mauro Pagani, Roy Paci, Mario Brunello, Frank London, Michelle Godard, Calexico e molti altri e ha effettuato diverse tourneè in tutta Europa, Stati Uniti e Sud America.
Nel corso degli anni, sia per esigenze professionali che per propria voglia di sperimentare, si è avventurato alla scoperta di molti strumenti ad ottone e labiofoni in generale che oggi suona e colleziona: trombino Si bemolle/La, tromba soprano Mi bemolle/Re, tromba Do, tromba Si bemolle, flicorno soprano, bombardino, trombone a coulisse, basso tuba, sousaphone, didjeredoo e conchiglie marine.
  
  
  
Visite: 1867     
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento, autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Non ci sono commenti degli utenti per questo concerto

Informativa
In questo sito vengono utilizzati cookie, anche di terze parti, per fornire una migliore esperienza di navigazione. Nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente. Per avere maggiori informazioni clicca qui. Se continui nella navigazione di questo sito accedendo a un qualunque elemento oppure chiudendo questo avviso acconsenti all'uso dei cookie.

offlineCHAT - offline
Per chattare con i tuoi amici devi autenticarti inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
0