I Santo Barbaro ci hanno sconvolti da subito: musica a tratti raffinata, a tratti graffiante, accompagnata da testi che non esito a definire poesia. Il tutto raccolto in un booklet che e' un vero e proprio capolavoro: un libretto contenente i testi di ogni singolo pezzo accompagnati dalle immagini in bianco e nero scattate dall' ispirata mano di Francesco Fantini. Un lavoro concreto, sanguigno, che con calma rilassante spinge negli occhi la polvere sollevata dalle esplosioni delle mine, riporta alla mente la vergogna umana dell' olocausto e dell' odio verso la diversita', fa sentire il fragore silenzioso dell' intolleranza che "Cala a sera e si rapprende sui cuscini" (Da "Noir") , mette a nudo l' infantile incoscienza dei "Portatori di democrazia" moderni che si sentono eroici angeli alati. Un lavoro che, finalmente, restituisce alla musica quella forza comunicativa e culturale che sembra non appartenerle piu'. Un disco che mette a nudo le nefandezze di cui l' essere umano puo' macchiarsi. Fabrizio De Andre' puo' dormire sonni tranquilli. Questo gruppo, assieme a pochi altri in Italia, sta tenendo viva la musica nella sua totale potenzialita'
BIGLIETTERIA
Intero E 8,00
Ridotto Speciale E 6 (Studenti, Allievi Scuola di Musica, Ass. Cult. Colori in Musica, T.D.F., Uilt.)
Coupon promozionali E 5
Per info e prenotazioni:
Ass. Cult. Teatro delle Forchette
v.le Bologna 304 - Forlì
0543/756883 - 3397097952 - 347/9458012
tdfcabiria@alice.it
la redazione