Millencolin


Quando: martedì 27 settembre 2011
Dove: Pinarella di Cervia (Ravenna)
Genere: Rock, Punk
Location: Rock Planet
Al Rock Planet arriva una delle band più note del punk rock anni Novanta: i Millencolin. Per il gruppo svedese il 2011 sarà l'anno di una tournée celebrativa del decimo anniversario di uno dei loro album più belli: Pennybridge Pioneers. Grande attesa per il concerto tra i tanti fan di un gruppo molto amato ed apprezzato..


Erik Ohlsson, Mathias Färm e Nikola Sarcevic formano la band in Örebro in Svezia. Prima di questo momento suonavano in altre band (punk) svedesi. Erik era la chitarra nei “Charles Harfager”; Nikola e Mathias avevano un loro gruppo, i “Seigmenn”. L’87 li vede alle prime armi con lo skate. Decidono quindi di formare una loro “skate-rock” band. Il loro nome deriva da un trick dello skate, il melancholy (meglio conosciuto come “sad air”); il nome fu cambiato nell’attuale per renderlo più sonoro. Registrarono una demo su cassetta di 10 brani nel lontano ‘92 chiamata “Goofy”. Poco dopo Larzon incominciò a far parte della band, prima faceva parte dei “Kung Punk”. Frederik Larzon prese il posto del batterista improvvisato che divenne il secondo chitarrista.

Nell’estate del ‘93 fecero un altra demo su cassetta sempre di 10 pezzi: “Melack”. Le canzoni racchiuse in questa demo sono racchiuse ora in altre compilation. La demo fu mandata presso la “Burning Heart Records” che in risposta propose al gruppo la creazione di un cd singolo. Nel novembre del 93 fu registrato un cd di sei singoli dal nome “Use Your Nose”, tra le canzoni si ricordano una nuova versione di “Pain” tratta da “Goofy” e “Melack” da “Melack”.

I singoli piacquero subito e i Millencolin incominciarono a suonare le loro canzoni anche fuori dalla loro città natale, Örebro. La “Burning Heart Records” si definì molto soddisfatta e propose ai Millencolin di produrre un disco sotto la loro etichetta. Cinque mesi dopo fu prodotto il secondo cd di singoli “Skauch” che era in realtà un anticipo del nuovo album; solo due tra le sei canzoni che lo componevano erano loro creazioni, le altre quattro erano cover.

L’ottobre del 2002 fu il 10° anniversario della band che fu celebrato presso il “Club 700” ad Örebro e l’inizio della competizione annuale di skateboard presso il loro “park Brädcentralen” il “Millencolin Open”. Quel WE “Brett Gurewitz” dei “Bad Religion” e proprietario della Epitaph Records partecipò come terza chitarra per “Fox” ed interpretarono una canzone dei BR “American Jesus”.

Quindi l‘”Home From Home Tour” continuò nel gennaio del 2003 con il “Big Day Out Festival” in Nuova Zelanda, seguito da un tour in Gran Bretagna, un tour tutto Svedese ed uno nella costa ovest americana. Era in programma di far seguire un tour anche nella costa est, ma a causa di un tragico incidente ad un familiare di uno di loro il tour venne interrotto. Il tour nella costa est venne ripreso nel novembre del 2003.

Nel 2004 incominciarono a provare nuovi suoni e a scrivere nuove canzoni per il loro sesto album. Parteciparono ad altri festival estivi. Il 2005 vede distribuito il loro attuale ultimo album “Kingwood” che vede riprese alcune sonorità dei Millencolin del passato che trovano espressione in canzoni come “Biftek Supernova”.

Il 2005 ed il 2006 li vedono impegnati per il “Kingwood World Tour” che termina con il “Leeds Festival” in Gran Bretagna il 27 agosto del 2006.

Il 2007 vede i Millencolin riunirsi per la registrazione di quello che sarà il loro settimo disco, Machine 15. Le registrazioni iniziano venerdì 26 ottobre del 2007 presso il Sound Lab Studios ad Örebro. Ancora una volta decidono di lavorare con Lou Giordano (produttore anche per l’album Home From Home). Il mix audio inizia il 28 novembre a Berlino sotto la supervisione di Lou e Michael Ilbert presso l’Hansa Studios. Il 15 dicembre inizia il mastering del disco presso lo Sterling Sound a New York da George Marino. La data di uscita dell’album è il 7 aprile 2008 in Europa. In Australia come già successo in passato l’album verrà rilasciato con qualche settimana in anticipo rispetto al mercato Europeo ovvero il 22 marzo 2008; nel mercato USA l’album verrà rilasciato il 6 maggio 2008 mentre in Giappone l’album sarà venduto a partire dal 21 maggio 2008..
  
  
  
Visite: 8045     
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento, autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
Non ci sono commenti degli utenti per questo concerto

Informativa
In questo sito vengono utilizzati cookie, anche di terze parti, per fornire una migliore esperienza di navigazione. Nessuna delle informazioni raccolte sul nostro sito identifica l'utente personalmente. Per avere maggiori informazioni clicca qui. Se continui nella navigazione di questo sito accedendo a un qualunque elemento oppure chiudendo questo avviso acconsenti all'uso dei cookie.

offlineCHAT - offline
Per chattare con i tuoi amici devi autenticarti inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato, iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
0