"Adriatics Orchestra":
Il nome sembra provenire dal mare, ma l'Adriatics Orchestra fu creata da Daniele D'Agaro nel 2006 in occasione della prima edizione del festival I Suoni della Montagna, che si svolge sulle Alpi Carniche del Friuli e che da allora ruota interamente attorno alle capacità dell'originale schiera di musicisti: dall'interno dell'orchestra si originano infatti numerose piccole formazioni, che non fanno altro che confermare il valore solistico di ogni componente di questo organico. La forza dell'Adriatics sta appunto nel suo mettere assieme una serie di improvvisatori di grande maestria e fama individuale. Nella selezione del cast musicale si sente particolarmente la lunga esperienza olandese di D'Agaro, che da quel paese ha convocato strumentisti di prestigio come Han Bennink, Sean Bergin e Tobias Delius: tutti musicisti coi quali D'Agaro ha collaborato a lungo ben prima di creare questo grande ensemble. Legami e intesa artistica altrettanto saldi uniscono poi il sassofonista friulano agli altri italiani che compongono l'Adriatics.
Come si dice in certi casi, la regola musicale dell'Adriatics è che non ci sono regole: l'improvvisazione collettiva è lo sport preferito da questa formazione, le composizioni sono spunti dai quali decollano imprevedibili, ironiche, avventurose scorribande improvvisative.
In occasione dell'apparizione a Crossroads, l'Adriatics accoglierà nelle proprie fila Paolo Fresu, dando vita a un progetto inedito: una spinta in più per il senso di sorpresa musicale che l'orchestra sa offrire.
Daniele D'Agaro - sax tenore, clarinetto, direzione;
Paolo Fresu - tromba, flicorno;
Sean Bergin - sax soprano, sax tenore, flauti, fisarmonica diatonica;
Tobias Delius - sax tenore, clarinetto; Davide Ghidoni - tromba, flicorno;
Mauro Ottolini - trombone, tuba; Saverio Tasca - vibrafono, marimba;
Bruno Marini - organo Hammond, clarinetto basso, sax baritono;
Stefano Senni - contrabbasso; Han Bennink - batteria produzione originale
Ingresso: da 16,02€ a 20,60€
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
la redazione