Nell’edizione 2011 dell’Altro Suono festival, prosegue il lungo viaggio attraverso i diversi generi musicali, dalle tradizioni popolari al jazz, dal rock alla musica d’avanguardia, attingendo a culture e repertori diversi, in linea con una tendenza ormai assodata nel panorama musicale che ha visto progressivamente dissolversi confini e barriere fra generi musicali. Protagonista indiscussa quest’anno è la voce femminile in tutte le sue declinazioni e nei molteplici contesti della musica etnica e tradizionale, della musica di culture extra-occidentali, della musica occidentale colta e non solo.
Una delle voci femminili più eleganti della scena pop contemporanea, che da anni incanta le platee di tutto il mondo facendosi portatrice di messaggi di pace e di amore, è l’israeliana Achinoam Nini, meglio conosciuta come Noa, un nome ebraico che, non a caso, significa “sorella di pace”. Si esibirà a Modena sabato 2 aprile.
Dopo il successo di Genes and Jeans, presentato al Comunale nel 2008, Achinoam Nini, ovvero Noa, torna a Modena con The Best of Noa, antologia dei successi dei suoi 20 anni di carriera, che ripercorre le tappe della sua carriera e del suo passato musicale fino a oggi, interpretando brani indimenticabili come la celebre Beautiful that way, colonna sonora del film di Roberto Benigni La vita è bella. Il suo stile unico nasce dall’incontro tra forti suggestioni americane degli anni Sessanta – da Paul Simon a Joni Mitchell e Leonard Cohen – le sue radici yemenite e l’influenza jazz, classica e rock di Gil Dor.
Noa voce e percussioni
Gil Dor chitarre
Vincenzo Di Donna violino
Luigi De Maio violino
Gerardo Morrone viola
Antonio Di Francia violoncello
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
la redazione