Wolfgang Amadeus Mozart Sinfonia n. 35 in re maggiore K 385
“Haffner” Concerto per oboe in do maggiore K 314
Concerto per violino e orchestra in la maggiore K 219
Ludwig van Beethoven Sinfonia n. 6 in fa maggiore op. 68 “Pastorale”
Claudio Abbado
“Quello che Beethoven pensa della Pastorale non lo sapremo mai, perché in questa sinfonia egli, diversamente dal solito, non pensa ma si contenta di guardare”, scrive Alberto Savinio. Come il pubblico, aggiungiamo, che di fronte all’unicità
di questa pagina continua a “guardare” riuscendo, talvolta, a scorgere l’essenza della musica. E non stupisce che Claudio Abbado l’abbia scelta per segnare il suo ritorno a Ravenna Festival. Il grande maestro, che da oltre trent’anni non smette di dare voce ai musicisti del futuro, è qui con la “sua” Orchestra Mozart. Che al capolavoro beethoveniano affianca la geniale esuberanza del giovane Mozart: la prima delle sue grandi sinfonie, poi le “turcherie” del suo concerto violinistico più famoso e l’impeto spontaneo di quello per oboe, affidati ad interpreti di indiscutibile talento.
Soltanto gli utenti registrati possono scrivere commenti.
Per lasciare il tuo commento,
autenticati inserendo nickname e password.
Se non sei un utente registrato,
iscriviti gratuitamente su In-Giro.net.
la redazione